Archivio articoli

Reportage di viaggio

09.01.2013 01:43
Tutti sono stati dappertutto: dall’Australia all'Alaska, dal Sud Africa alla Russia. Gli aerei solcano i cieli colmando distanze un tempo abissali. I luoghi più sperduti del pianeta sono stati violati. Le dune dei deserti sono attraversate dai fuoristrada. La solitudine dei mari glaciali infranta...

Il tempestoso passaggio di Drake.

26.11.2009 15:56
“Ushuaia fin del mundo” è il cartello che si legge all’ingresso della città ed è senza dubbio significativo. Per la stragrande maggioranza dei turisti la città più meridionale del mondo è il punto d’arrivo del viaggio, per noi, invece, Ushuaia è il punto di partenza per il continente antartico:...

Antartide La penisola Antartica

25.11.2009 18:30
Confinato in fondo al mondo, al di là di un oceano tempestoso, esiste un meraviglioso continente ricoperto dai ghiacci: l’Antartide. Ho cominciato a sentire un fascino irresistibile verso questo luogo sperduto leggendo i libri delle avventurose e drammatiche spedizioni di temerari esploratori...

La penisola Antartica

25.11.2009 15:59
Confinato in fondo al mondo, al di là di un oceano tempestoso, esiste un meraviglioso continente ricoperto dai ghiacci: l’Antartide. Ho cominciato a sentire un fascino irresistibile verso questo luogo sperduto leggendo i libri delle avventurose e drammatiche spedizioni di temerari esploratori...

Antartide Il tempestoso passaggio di Drake

20.11.2009 17:26
“Ushuaia fin del mundo” è il cartello che si legge all’ingresso della città ed è senza dubbio significativo. Per la stragrande maggioranza dei turisti la città più meridionale del mondo è il punto d’arrivo del viaggio, per noi, invece, Ushuaia è il punto di partenza per il continente antartico:...

Con gli occhi a mandorla. Tokyo.

01.03.2009 12:40
Marco Polo descrisse l’isola di Cipango (l’attuale Giappone), senza averla mai vista, ma solo per sentito dire. Basta un breve estratto del suo resoconto -... una terra talmente ricca che i tetti delle case sono d'oro ...-, per capire come la distanza geografica, prima ancora di...

L'Artico d'inverno. Kangerlussuaq e la magia dell'aurora boreale.

13.03.2007 22:30
Nella leggendaria Thule gli uomini antichi, stando alle testimonianze del navigatore greco Pitea di Messalla, identificavano la terra che si stendeva a Nord. I racconti di Pitea su quelle terre che si trovavano fuori dai confini allora conosciuti suscitarono scalpore e incredulità. Nessuno a quei...

L'Artico d'inverno. Ilulissat 69°23'40"

11.03.2007 19:32
La Groenlandia rappresenta ancora una meta lontana, da intendersi non come distanza, ma in senso di diversa e strana… lontana dalla nostra società e dai paesaggi a noi consueti. Il grande nord inizia a 66°33’ di latitudine (Circolo Polare) e finisce a 90° del Polo Nord; così almeno è segnato...

Il ruggito delle Cascate Vittoria

23.11.2006 20:30
Il trasferimento da Kasane (Botswana) a Victoria Falls (Zimbabwe) dura un’ora e trenta minuti tenendo conto anche del tempo perso in frontiera dove ci applicano senza problemi il visto d’ingresso. La strada è in buone condizioni ed è ingombra di babbuini che vediamo, per tutto il percorso, ai...

L'Africa dei sogni: Moremi Reserve e Chobe National Park… on the road

20.11.2006 23:00
Oggetti: 41 - 50 di 100
<< 3 | 4 | 5 | 6 | 7 >>