Il nostro viaggio da Ashgabat a Dashogus, attraverso il Karakum Desert, non avviene in sella ad una carovana di cammelli su percorsi tortuosi e pericolosi, ma su un comodo fuoristrada. I paragoni con quell’epoche lontane sono improponibili, ma se è impossibile provare le emozioni della scoperta per queste terre una volta sconosciute è possibile provare sempre il gusto dell’avventura. Sono passati ben 734 anni dal viaggio di Marco Polo e le leggendarie terre dell’Asia Centrale, costituiscono, ancor oggi, il naturale collegamento tra l’Oriente e l’Occidente, continuano a rappresentare un canale di transito di idee e culture, a conservare un non so che di esotico nonostante tutti i cambiamenti dovuti a più di sette secoli di differenza temporale. In viaggio nel Turkmenistan al tempo del "Ruhnama", dunque, alla ricerca di quel filo sottile che unisce quella terra all'Occidente. - Vale ancora la pena raccontare le diversità tra mondi diversi. Luoghi visitati: Ashgabad - Karakum Desert - Darvaza Oasis - Kunya Urgench - Dashogus Periodo: Marzo 2005 Km percorsi: 679 Mezzi di trasporto utilizzati: Fuoristrada Nissan Terrano II - 2.4 Injection |
reportage di viaggio: Il Turkmenistan nell'era del Ruhnama. Da Ashgabat a Dashogus, attraverso il deserto del Karakum. foto album di viaggio: Turkmenistan video di viaggio: Turkmenistan |